SVK
ASF
  • Benvenuti
  • L’Associazione
  • Associati
  • Formazione professionale
  • Formazione continua
  • Patentino per refrigeranti
  • Fondo per la formazione
  • Corsi ATF
  • Programma incentivi
  • Conoscenze specialistiche
  • Area riservata
  • Home
  • ATF
  • Comitato
  • Commissione CI
  • Contatto

Fondo per la formazione

Fondo per la formazione professionale FFP

Principi di base.

Fondo per la formazione professionale (FFP) ai sensi dell’art. 60 LFPr.
L’articolo 60 della legge sulla formazione professionale (LFPr) prevede la possibilità che il Consiglio federale, su richiesta delle organizzazioni del mondo del lavoro, dichiari per i settori industriali i Fondi per la Formazione Professionale (FFP) generalmente vincolanti. Ciò obbliga tutte le imprese di un settore industriale a fornire adeguati contributi di solidarietà all’istruzione e alla formazione professionale.

I Fondi per la Formazione Professionale (FFP), ai sensi della legge sulla formazione professionale (LFPr), hanno un orientamento settoriale. I fondi sono raccolti all’interno di un settore e utilizzati per la promozione dell’istruzione e della formazione professionale su base settoriale (sviluppo di offerte formative, organizzazione di corsi e procedure di qualificazione, pubblicità professionale, ecc.)

Il Fondo per la Formazione Professionale (FFP), generalmente vincolante, ripartisce in modo più equo l’onere della formazione professionale. Secondo la decisione del Consiglio federale, tutte le imprese del settore, non solo quelle associate alla ATF, sono tenute a contribuire al Fondo per la Formazione Professionale (FFP). Il fondo serve a finanziare servizi nel campo della formazione professionale di base, della formazione professionale superiore e del perfezionamento professionale nel settore della refrigerazione.

Calcolo dei contributi

Costo annuale

Contributo per azienda o parte dell’azienda

CHF 200.00

Contributo per dipendente specifico del settore

CHF   50.00

Domande sul Fondo per la Formazione Professionale? Nelle Frequently Asked Questions (FAQ) troverete le risposte alle domande più frequenti. Il contributo del Fondo per la Formazione Professionale (FFP) deve essere pagato annualmente. La gestione della liquidità è chiaramente separata da quella della ATF, così come la revisione annuale. Ciò consente alle autorità di verificare in qualsiasi momento il rispetto dei requisiti.

Se la tua domanda non trova una risposta nelle FAQ, puoi inviare un’e-mail a info@frigoristi.ch o contattare il nostro segretariato.

Decreto del Consiglio federale del 5 marzo 2009

Regolamento del Fondo per la formazione professionale

Scheda informativa Fondo di formazione professionale per l’industria della refrigerazione e delle pompe di calore

Formulario di dichiarazione

Home   |   Sitemap   |   Contatto   |   Informativa

  • Benvenuti
  • L’Associazione
    • Scopo dell'ATF
    • Storia e Obbiettivi
    • Newsletter
    • Notizie e Comunicazioni
    • Diventare associato
  • Associati
    • Lista Associati
    • Diventare associato
    • Statuti
  • Formazione professionale
    • Professioni della refrigerazione
      • Installatrice/tore
      • Addetta/o Installatore
      • Progettista
    • Chi è il frigorista
    • Corsi Interaziendali
      • Date Corsi interaziendali 2022/2023
      • Corsi Interaziendali dal 2021
      • Corsi Interaziendali fino al 2024
    • Qualifica secondo l'Art. 33
    • Perfezionamento
    • Tirocinio abbreviato
    • Ulteriori Informazioni
      • Calendario scolastico
      • Scuole professionali
      • Aziende formatrici
      • Retribuzioni apprendisti
      • Documentazione didattica
      • Campionati svizzeri
  • Formazione continua
    • Patentino per refrigeranti
    • Gas Infiammabili
    • Esame Saldobrasatura
    • Autorizzazione Art. 15-OIBT
  • Patentino per refrigeranti
    • Modifiche dal 2020
    • Impianti di refrigerazione
    • Climatizzazione dei veicoli
    • FAQ
    • Smarrito l’Autorizzazione
    • Accesso per i Cantoni
  • Fondo per la formazione
  • Corsi ATF
  • Programma incentivi
    • Freddo rispettoso del clima
    • Sistemi del freddo pronti all’uso
    • ProFrio3
  • Conoscenze specialistiche
    • Ufficio svizzero di notifica
    • Ordinanza ORRPChim
    • Ordinanza Art. 15 - OIBT
    • Legge sul lavoro
    • Soluzione CFSL
    • Downloads
  • Area riservata