Ordinanza sugli impianti a bassa tensione, OIBT
La revisione dell'Ordinanza sulle installazioni degli impianti a bassa tensione (OIBT) è in vigore dal 1° gennaio 2018. Per il personale di servizio nel settore della refrigerazione, questa revisione porta con sé alcuni allentamenti. Il cambiamento più importante può essere riassunto come segue:
La Autorizzazione di raccordo è concessa ad una azienda che impiega almeno una persona per l’esecuzione dei lavori, che ha superato l’esame per il raccordo di materiali elettrici (Art. 15 OIBT) organizzato dall'Ispettorato ESTI. I dipendenti dell’azienda non menzionati nell'autorizzazione possono eseguire lavori di manutenzione e riparazione a componenti rilevanti per il funzionamento e collegati direttamente a una centralina di comando a valle di un interruttore generale, di impianti sanitari, di riscaldamento, di refrigerazione, di ventilazione e di climatizzazione, se hanno seguito, all'interno dell'impresa o presso un centro di formazione riconosciuto, un corso riconosciuto dall'Ispettorato ESTI per lavori di questo tipo sugli impianti in questione, comprendente almeno 40 lezioni sulla sicurezza elettrica.
Direttiva ESTI No. 330
"Presupposti per i lavori di manutenzione e di riparazione secondo l'art. 14 cpv. 4 e l'art. 15 cpv. 4 dell'Ordinanza concernente gli impianti elettrici a bassa tensione (OIBT) ed entità dei controlli dopo tali lavori ".
Formazione OIBT
La ATF offre un corso OIBT su misura per il ramo della refrigerazione.
Sul pagina www.frigoristi.ch/corsi è possibile effettuare l’iscrizione al corso
FAQ e ulteriori informazioni
Istruzione ESTI n. 407: Attività su o in prossimità di impianti elettrici.
Il segretariato ATF offre supporto e risponde alle vostre domande per quanto possibile.